Ghort: un toponimo semplice, di derivazione longobarda e dal signicato di “campo verde”, che rappresenta perfettamente il luogo dove nascono i vini dell’azienda. Intenso, dalle note speziate e con corpo potente, è sempre ottimo protagonista di momenti speciali ed importanti.
CLASSIFICAZIONE
I.G.T. Puglia.
UVE
nero di troia.
zona di produzione
Orta Nova.
ALLEVAMENTO
spalliera
EPOCA DI VENDEMMIA
Solitamente fine ottobre.
RESA
110 Q.li/Ha. circa
certificazioni
vino biologico.
AFFINAMENTO
In serbatoi di acciaio fino all'imbottigliamento.
GRADAZIONE ALCOLICA
13% Vol.
produzione
Le uve vengono raccolte perfettamente mature e vengono subito ammostate
in cantina. Prodotto con la tradizionale vinificazione in rosso, la fermentazione avviene in
serbatoi di acciaio con macerazione sulle bucce per circa 8-10 giorni a temperatura controllata
con l’utilizzo di tecniche di dELestage al fine di preservare tutti i colori naturali propri della varietà.
NOTE DEGUSTATIVE
COLORE: rubino brillante;
PROFUMO: vinoso, molto gradevole,
caratteristico del vitigno di provenienza;
SAPORE: godibile, armonico, di corpo e giustamente
tannico, poco astringente.